
Prima delle vacanze di Natale, ho pubblicato un post sui miei canali social in cui vi mostravo una gonna wax molto particolare, frutto di un progetto per cui mi sono appassionata. Il post ha avuto un gran successo e molte di voi mi hanno chiesto informazioni su come averne una. E’ per questo che ho deciso di dedicare un post sul mio blog (in italiano stavolta!) per raccontarvi qualcosa in più sulla mia Dumela (il nome della gonna che, come altre della collezione, porta un nome africano di donna e che significa “essere felici”…già il nome mi ha fatto innamorare!) e su Cristiana Giani, alias Anna Sumisura.
Quando ho conosciuto Cristiana mi hanno colpita di lei le mille cose che avevamo in comune: l’Africa e i suoi coloratissimi tessuti wax (che lei definisce libri da indossare sulla pelle…non potrei essere più d’accordo!), la sartoria (progetti sostenibili che puntano sulla qualità e sul rispetto di chi crea quei tessuti), la passione per un lavoro che non è il nostro lavoro primario ma che da sempre ci spinge a coltivare con impegno ciò che ci rende felici (entrambe lavoriamo in altri settori ma non abbiamo mai abbandonato le nostre passioni!).


Da tutto questo nasce Anna Sumisura: come me, Cristiana è una grande appassionata di tessuti wax e questo amore per l’Africa e suoi colori stampati l’ha spinta a studiarli per imparare a conoscerli e ad acquistarne da tutto il mondo. Tutta questa ricerca e questi tessuti erano lì, ma come farli diventare un progetto? Ecco che Cristiana inizia a disegnare dei bozzetti e capisce che vuole realizzare gonne, crearle grazie all’aiuto di favolose sarte in grado di curare i dettagli e le rifiniture, e chiamarle con un nome femminile africano. Il mercato oggi è saturo di “creatrici” di moda wax ma Cristiana vuole qualcosa in più: la qualità; non solo dei tessuti che sceglie personalmente ma anche del lavoro: tutti i suoi pezzi sono rifiniti e curati con una grande attenzione al dettaglio e basta guardare la sua pagina Instagram per capire subito la differenza!
In tutto questo però non vi ho ancora detto chi è Anna! Anna è la madre di Cristiana, che lei stessa definisce una delle donne più eleganti che abbia mai conosciuto, con una grande passione per i tessuti di qualità con cui era solita farsi confezionare abiti sartoriali. L’omaggio di Cristiana alla madre è un bellissimo ringraziamento per averla introdotta sin da piccola nel magico modo dei tessuti e della sartoria!


Oggi Anna Sumisura è un brand giovane, sostenibile, di qualità. Ogni modello viene realizzato con il tessuto scelto dalla cliente (disponibile tra quelli selezionati da Cristiana) e con le sue misure; bastano tre semplici misure (vita, fianchi, lunghezza), nessun bisogno di prove! Ogni gonna è un pezzo unico, un oggetto che valorizza ogni fisicità realizzato a mano da sarte italiane con tessuti africani meravigliosi. E’ così che non solo Cristiana ha voluto valorizzare il prezioso lavoro artigianale che è la sartoria ma allo stesso tempo ha voluto liberare le donne dalla prigione della taglia. Niente più 40, 42, 44, 48 o peggio ancora S, M, L solo le misure sono giuste per ognuna di noi!
Come non innamorarmi di una donna e di un progetto del genere?
Il sito internet www.annasumisura.com è quasi pronto, nel frattempo potete contattare Cristiana tramite instagram (@anna_sumisura) e watshappp: 339/8237338.
Quella che vedete in queste foto è la mia Dumela: ho scelto un tessuto con colori caldi e avvolgenti e con un pizzico di viola che rimane uno dei miei colori preferiti. Il disegno mi ha colpito molto perché mi ha subito ricordato un tessuto con una stampa simile ma colori diversi che avevo trovato in Senegal anni fa ma che poi non avevo più acquistato (e me ne ero pentita!). E’ una gonna estremamente pratica ed elegante allo stesso tempo: rifinita con cura, cade perfettamente e accompagna le curve, insomma è perfetta! Per non parlare del tessuto che sembra seta per quanto è morbido!
L’ho abbinata con una camicia con fiocco vintage anni 80 viola scuro acquistata da Humana Vintage a Torino e un turbante decorato fatto a mano dalla mia adorata Madame Ilary sui toni del fuxia.
Gli stivali beige (favolosi!) sono di Lola Cruz mentre gli orecchini sono anch’essi fatti a mano dalla favolosa Made in Camper.

