Bologna in un giorno: guida al vintage & co

Lo scorso gennaio, in occasione della mostra dedicata a Vivian Maier a Palazzo Pallavicini a Bologna, abbiamo approfittato dell’occasione per fare un giretto tra amici nella mia città del cuore, quella della mia giovinezza, in cui ho passato i più bei momenti del periodo universitario, appunto Bologna.

Personalmente era la terza mostra di Vivian Maier a cui partecipavo (dopo Nuoro e Milano) ma amo talmente tanto la sua storia, le sue opere e i tanti misteri intorno alla sua figura, che torno sempre a vederla con piacere.

E poi, ritrovando alcune delle mie amiche del cuore, si trattava di un’occasione d’oro per un giretto vintage in città!

Proprio di fronte a Palazzo Pallavicini c’è uno dei negozi di Humana Vintage dove abbiamo fatto un bel giretto e ognuna di noi ha trovato il suo tesoro tra le tante aree di questo bel negozio (io l’ho trovato nell’area Uomo, una giacca di pelle favolosa direttamente dagli anni 80!).

Alle spalle invece di Palazzo Pallavicini si trova Diorama Boutique un negozietto vintage super cute con una selezione ben curata e tanti capi handmade, anche accessori. Lo spazio è molto accogliente e anche qui abbiamo fatto qualche acquisto (io un abito verde petrolio anni 80, perfetto da abbinare con la giacca di pelle di Humana!).

Dopo una sosta allo storico Bar de Marchi per un buon aperitivo, ci ha raggiunte Elisa di Azul per andare a pranzo in uno dei ristoranti vegani più interessanti di Bologna: Botanica Lab. Il cibo era spaziale, davvero uno dei migliori ristoranti vegani mai provati e il dessert ancora più buono.

Elisa ci ha poi fatto da Cicerone in giro per Bologna, portandoci tra le stradine della città passando per Piazza Maggiore, la Torre degli Asinelli, Piazza Santo Stefano…insomma un tour guidato nei miei migliori ricordi con una guida d’eccezione bolognese doc!

Ma Elisa non si è limitata a portarci in giro per la città, raccontandoci un sacco di aneddoti: da brava inteditrice di vintage ci ha portato prima nella vivacissima via Rialto a trovare Giulia, fondatrice del negozio vintage Armadi con Vista con una selezione pazzesca, soprattutto di capi in pelle, davvero eccezionale (nessuna sorpresa visto che conoscevo già da tempo la selezione di Giulia e dopo esserci incontrate già a Milano in occasione di un Remira Market alcuni anni fa); poi dalla mitica Chiara di Reclectic Bazar dove sarei rimasta almeno un paio d’ore tra le chicche meravigliose del suo negozio davvero imperdibile.

Un treno pomeridiano ci aspettava per riportarci a Milano ma Bologna merita almeno un weekend per scoprire con calma tutti i suoi tesori nascosti (non solo vintage!).

Processing…
Success! You're on the list.

Leave a comment